
L'evento viene realizzato, in accordo con le linee dell'Amministrazione comunale, per creare occasioni di scambio con la comunità straniera residente in una zona ad alta concentrazione di migranti, nell'obiettivo di rivalutare il territorio in oggetto e di offrire alla comunità straniera residente nuove opportunità di relazione con il resto della citta' attraverso la realizzazione di un prodotto artistico.
FINALITÀ
- Creare per i giovani del territorio considerato e più in generale per gli aderenti alla proposta delle occasioni di apprendimento e sperimentazione di forme espressive artistiche non formalizzate;
- Dare visibilità attraverso esperienze di esibizione artistica collettiva a "quel che si muove in zona", e descrivere le potenzialità della zona stessa mettendo i suoi talenti in condizione di mostrarsi;
- Mettere gli stranieri della zona interessata in contatto artistico con il resto della città;
- Creare un prodotto/processo riproducibile;
- Costruire legami artistici tra i giovani e le realtà culturali già presenti in zona.
OBIETTIVI
- Realizzare un evento che sia anche occasione di incontro e scambio tra le realtà artistiche locali che agiscono nell'ambito sociale preso in considerazione dal progetto;
- Realizzare laboratori in contesti e con tempi che permettano la fruizione libera anche di utenti occasionali che si ritrovino attorno ad un nucleo fisso di partecipanti;
- Dare voce ad arti di strada normalmente non insegnate nei corsi consueti;
- Organizzare un evento in forma di "parata" per le vie della zona, che sia momento di visibilità ai risultati conseguiti attraverso i laboratori;
- Coinvolgere nei laboratori, ma soprattutto negli eventi, gruppi e associazioni culturali che già operano in zona al fine di creare dei legami tra i giovani e il territorio.